Cosa sono e cosa servono le Cartelle in GTM ?
Questa funzionalità ti permette di organizzare al meglio i tuoi lavori, offrendoti la possibilità di catalogare tutti i tag, i trigger o le variabili che hai creato.
Uno strumento molto utile quando nell’account su cui stai lavorando, ti trovi elenchi con centinaia di tag, variabili o trigger.
Un esempio? Puoi creare una nuova cartella che raccolga tutti gli elementi relativi a Google Analytics.
Creare una cartella e spostare i Tag
Vediamo un esempio concreto.
Clicca su Cartelle (Folders) e creane una nuova.

Dagli il nome “Google Analytics” e clicca su Create:

Ora puoi andare nella parte Tag e selezionare tutti i tag che hai creato in precedenza per spostarli nella nuova cartella creata:

Ora clicca sulla cartella in cui vuoi inserire i tag:

Una volta fatto vedrai quali Tag sono catalogati all’interno di una certa cartella e quali in altre:

Il gioco è fatto!
Conclusioni
Creando le cartelle no fai altro che catalogare quello che crei in GTM.
Puoi creare delle cartelle per i diversi fornitori di tag, oppure una cartella per tutto quello che è inerente a Facebook e così via.
Ricorda: usa le cartelle al meglio in modo che ti aiutino nel tuo lavoro. Pensale in questo modo, quindi non è necessario catalogare tutto se non lo ritieni utile!
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Gli Ambiti (scope) in Google Analytics
Visualizzazioni di pagina uniche
Cosa è la frequenza di rimbalzo in Google Analytics
Cosa sono le dimensioni personalizzate in Google Analytics