Le dimensioni personalizzate o custom dimensions sono delle dimensioni che puoi personalizzare tu stesso per raccogliere dati importanti per il tuo business sul tuo sito web.
Google Analytics offre innumerevoli dimensioni native. Un elenco completo lo trovi qui nella guida ufficiale.
Purtroppo non sempre le dimensioni offerte da GA possono aiutarti a prendere decisioni data-driven . Spesso puoi avere bisogno di raccogliere altre informazioni.
Grazie al lavoro del team GA, puoi facilmente implementare le dimensioni personalizzate utilizzando Google Tag Manager.
Le dimensioni personalizzate ti possono tornare utili anche nella creazione di Filtri dalle impostazioni di GA.
Ricordati però dei limiti imposti all’account base: puoi creare 20 dimensioni personalizzate. Se ne hai bisogno di più, la soluzione è l’account 360 (molto oneroso!) che arriva fino a 200 dimensioni personalizzate.
In questa guida ti mostro come implementare una dimensione personalizzata e ti suggerisco le custom dimensions che ogni sito dovrebbe avere 🙂
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Quali Viste impostare su Google Analytics?
Cosa significa la voce (other) in Google Analytics?
Scroll tracking in Google Tag Manager
Query Parameters in Google Analytics
Le scorciatoie da tastiera più usate per lavorare con Google Spreadsheet
Cosa sono e come utilizzare i Parametri UTM ?
Come si crea il tag di Google Analytics in Google Tag Manager ?