I trigger permettono ai tag di attivarsi in particolari situazioni.
Possiamo pensare al trigger come al “quando”: quando voglio attivare un certo tag.
In questo modo dico al tag di attivarsi se si verifica una certa condizione, ad esempio se siamo in una determinata pagina, se viene effettuata una transazione, se un video viene attivato etc.
Usato assieme alle Variabili, hai tutti gli elementi a disposizione per tracciare al meglio il tuo sito web.
Google Tag Manager cataloga diverse tipologie di trigger: Pageview, Click, User Engagement e Other.


Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Cartelle in Google Tag Manager
Gli Ambiti (scope) in Google Analytics