In questo post ti mostro come impostare la nuova funzionalità di Google Analytics App + Web.
Se vuoi leggere la versione più aggiornata su come creare la Proprietà in Google Analytics 4, leggi qui.
In pochi semplici passaggi creeremo la nuova Proprietà.
Iniziamo!
Passo 1 – Crea un nuovo Account o Proprietà
Il primo passaggio da fare è creare, in Google Analytics, un nuovo Account oppure una nuova Proprietà.
La scelta tra uno e l’altro dipende da due fattori:
- Account: nel caso in cui vuoi tracciare un nuovo sito web;
- Proprietà: nel caso in cui vuoi tracciare un sito web che ha già la classica Proprietà in GA, ma che ora vuoi tracciare anche con la nuova funzionalità App + Web;
Nel mio esempio, creerò una nuova Proprietà.
Nelle impostazioni di Google Analytics, clicca su Create Property:

Seleziona la nuova funzionalità App + Web (contrassegnata dalla scritta Beta):

Passo 2 – Impostare la Proprietà
Inserisci il nome della tua proprietà, la categoria e il Paese:

Salva.
Passo 3 – Selezionare il Data Stream
Il Data Stream è presente solo per due tipi di proprietà: App e App + Web. Per quanto riguarda le proprità Web invece, non ci sono gli stream di dati ma le Viste.
Infatti quando si crea una nuova Proprietà di tipo Web viene, di default, creata una nuova Vista che puoi lasciare così come è oppure modificare aggiungendone altre, come spiegato in questo mio post.
Seleziona la voce Web, visto che vogliamo tracciare un sito internet:

Passo 4 – Impostare il Data Stream
Inserisci l’URL del website che vuoi tracciare e dai un nome a questo stream di dati:

Di default tutte le interazioni che sono presenti nel box blu, sono tracciate da GA App + Web.
Hai comunque la possibilità di modificare queste impostazioni, eliminando alcune di queste interazioni, semplicemente cliccando sulla rotellina in basso che ti aprirà una finestra:

Puoi scegliere quali de-selezionare e quali selezionare e quindi salvare il tutto e creare il data stream.
Passo 5 – Measurement ID
Ora che lo strem di dati è creato, puoi ritrovare tutti i dettagli, compreso il codice di tracciamento che si può inserire in Google Tag Manager.

Finito! Come hai visto, creare una nuova Proprietà di tipo App + Web è davvero facile e intuitivo.
Se vuoi sapere come passare i dati a Google Analytics utilizzando Tag Manager, in questo post ti spiego nel dettaglio come creare il tag.
Buone analisi!
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
Come creare dimensioni personalizzate con Google Analytics via GTM
Misurare le visualizzazioni in Data Studio con Google Analytics
Google Tag Manager: Server-Side Tagging
Query Parameters: come trovarli in Google Analytics
Cosa sono le dimensioni personalizzate in Google Analytics