La Suite di Google offre una serie di prodotti veramente utili, ma il grande vantaggio è la connessione che si può avere tra un’app e l’altra. In questo posto voglio condividere un consiglio che risponda alla domanda: come posso creare una dashboard su Google Data Studio e poi trasferirla su Google Drive?
Possiamo creare una nuova dashboard di Google Data Studio direttamente su Drive in pochissime mosse e con un gran risparmio di tempo!
Passaggio 1
Apri Google Drive e clicca sul pulsante NUOVO +

Passaggio 2
Controlla di avere la voce Google Data Studio attiva. Altrimenti, clicca su Altro e successivamente seleziona la voce Collega altre applicazioni dalla finestra che si aprirà.

Passaggio 3
Verrà aperto un elenco dal quale puoi scegliere quali applicazioni aggiungere. Ce ne sono davvero tante, ma concentriamoci su Data Studio. Scrivi google data studio e successivamente clicca Invio. Cliccando sul pulsante a fondo pagina ” + Collega” , verrà inserita l’applicazione all’interno dell’elenco.

Passaggio 4
Una volta seguite le operazioni ai punti precedenti, potrai aprire Google Data Studio con un semplice click, avendo tutto a portata di mano. Ora, infatti, cliccando su NUOVO e successivamente su ALTRO, ti apparirà Google Data Studio.

In questo modo hai tutto a portata di mano. Ora, direttamente sul tuo Drive, selezionando Google Data Studio, ti verrà aperta la schermata principale di Data Studio, nella quale potrai iniziare a creare la tua dashboard. Il vantaggio è che tutto sarà presente su Drive. Sarai poi tu a scegliere dove spostare la tua dashboard (in quale cartella di Drive) e con chi condividerla.
