Google Data Studio ti permette di creare dashboard funzionali per visualizzare al meglio i dati di diverse sorgente dati.
Non solo Google Analytics, Google Sheets, ma anche numerosi altre sorgenti dati che sono costantemente aggiornate.
Al momento in cui ti scrivo (Settembre 2020) ci sono 18 connettori legati al mondo Google e ben 256 di altri partner:


Quando hai creato la tua dashboard, hai la possibilità di impostare l’invio automatico.
Questa possibilità può essere utile per una serie di motivi:
- informare gli stakeholders sull’andamento dei principali KPIs;
- informare i tuoi clienti sulle performance del loro sito web;
- informare te stesso sull’andamento di alcune metriche e allertarti nel caso ci siano valori “strani”;
Vediamo come impostare la mail automatica
Impostare mail automatica in Google Data Studio
Entra nel report che vuoi inviare.
Clica su Share e Schedule Email Delivery come nell’immagine sotto:

Ora puoi impostare una serie di valori per l’invio della mail.
Nel dettaglio:
- To: inserisci le email verso le quali vuoi inviare il report;
- Customize Email Subject and message: se flaggato, ti permette di inserire un Oggetto che puoi scrivere tu per identificare la mail automatica;
- Start Time: indica il giorno da cui far partire la mail e a che ora;
- Repeat: hai diverse opzioni selezionabili, tra cui Daily, Weekly on Sunday, Monthly on the 1st Sunday, Every weekday (Monday to Friday), Custom. Con la voce Custom puoi scegliere tu una opzione diversa di invio, rispetto a quelle proposte;

Una volta impostati i valori, clicca su Schedule per salvare.
Ricezione della mail: come appare
Ecco come apparirà la mail una volta inviata ai destinatari:


Nelle immagini sopra, come hai visto, non ho personalizzato alcun Oggetto e non ho inserito messaggi dentro la mail automatica.
Se fai in questo modo, l’oggetto prenderà il Nome della Dashboard originaria e la Data di invio.
Nel mio esempio: “Dashboard Data Studio – Sep 5, 2020”.
Se vuoi Personalizzare Oggetto e Testo, il tutto avrà una forma più “personale”, scegli tu.

Che dire, un modo semplice e veloce per rimanere aggiornato sui principali KPIs!
Buone analisi!
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Misurare le visualizzazioni in Data Studio con Google Analytics
I Filtri In Google Data Studio
Impostare la Proprietà App + Web in Google Analytics: la guida completa
Pageview Tracking in Google Analytics App + Web con Google Tag Manager
Google Tag Manager: Server-Side Tagging
Come creare dimensioni personalizzate con Google Analytics via GTM